Yves Rocher Italia celebra il mese dell’ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il 5 giugno, Yves Rocher Italia lancia un progetto a supporto della Fondazione Yves Rocher per la tutela dell’ambiente e della natura.

Dal 3 al 10 giugno Yves Rocher Italia promuove la Foundation Week. La settimana solidale dedicata al sostegno della Fondazione Yves Rocher e ai suoi progetti ambientali e sociali. Infatti, per ogni acquisto effettuato nei negozi, sul sito ufficiale o tramite i Consulenti di Bellezza, Yves Rocher Italia devolverà 1 euro alla Fondazione Yves Rocher, che da oltre 30 anni promuove progetti internazionali per la tutela della biodiversità, il contrasto alla desertificazione e il sostegno a iniziative ambientali e sociali.

 

Il Programma Plant for Life 

Tra i più rappresentativi, c’è il programma Plant for Life, che ha già portato alla piantumazione di quasi 135 milioni di alberi nel mondo con l’obiettivo di arrivare a 150 milioni entro il 2030.

Il progetto, avviato in Italia nel 2021, ha un obiettivo ambizioso: piantare 10.000 nuovi alberi in Italia, in continuità con il progetto AGRI.BIO.S.A. realizzato insieme all’associazione A.Ve.Pro.Bi., che tra il 2021 e il 2024 ha contribuito alla messa a dimora di oltre 50.800 alberi in sei regioni italiane.

 

La collaborazione di Yves Rocher con Plastic for Change 

L’impegno nella riduzione dell’uso della plastica si riflette anche nelle attività sostenute dal marchio Yves Rocher, come, per esempio, la collaborazione con Plastic For Change. Associazione impegnata nello sviluppo di soluzioni di riciclaggio dei rifiuti e nella lotta alla cosiddetta Ocean Bound Plastic. Ovvero la plastica destinata a inquinare le acque degli oceani.
Questa campagna di recupero contribuisce a creare sistemi di riciclo efficaci nelle aree in cui la gestione dei rifiuti è ancora carente. Migliorando nel contempo le condizioni sociali delle comunità coinvolte nella raccolta e sostenendo l’istruzione dei bambini.
Il frutto di questa collaborazione è il recupero lungo la costa indiana di 120 tonnellate di plastica, certificata GRS (Global Recycled Strandard). Utilizzata da Yves Rocher nella creazione dei contenitori delle eco-ricariche, la linea Bagno Doccia, una delle prime eco-ricariche composte da plastica riciclata che riduce l’utilizzo della plastica dell’80% e soprattutto completamente riciclabile.

I cosmetici solidi Yves Rocher a sostegno dell’ambiente 

A maggio, Yves Rocher ha ampliato anche la gamma dei cosmetici solidi  introducendo i gel doccia solidi della linea Bain de Nature. Questa nuova formula ecocompatibile, che unisce sensorialità e responsabilità ambientale, offre un’esperienza avvolgente come un classico bagno doccia. Il tutto senza plastica.
Questo prodotto entra a far parte di una routine di bellezza a ridotto impatto ambientale. Con confezioni prive di plastica, interamente riciclabili, ottenute da foreste gestite secondo criteri di sostenibilità e contenenti almeno il 73% di cartone riciclato ricavato da rifiuti.

 

Green Impact Index : la valutazione sulla sostenibilità dei prodotti 

Yves Rocher, inoltre, ha introdotto ufficialmente in Italia il Green Impact Index. Uno strumento innovativo di valutazione ambientale e sociale per i cosmetici e i prodotti per il benessere. Creato in collaborazione con 24 marchi membri del Consorzio Green Impact Index, il Green Impact Index analizza oltre 50 criteri lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. Dalla formulazione alla produzione, dalla riciclabilità del packaging al trasporto. E assegna un punteggio intuitivo da A (ottimo) a E (insufficiente). Già disponibile sul sito ufficiale yves-rocher.it, questo strumento guida i consumatori verso scelte più consapevoli, etiche e coerenti con i propri valori. Rispondendo a una crescente domanda di trasparenza.

Stefania Lupi

YOU MAY ALSO LIKE

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.