Lanciate da Sony le più piccole fotocamere compatte al mondo

Lanciate da Sony le più piccole fotocamere compatte al mondo

Dl69F6ZXcAUBceb Lanciate da Sony le più piccole fotocamere compatte al mondo

Le nuove fotocamere Sony della linea  Cyber-shot® travel sono estremamente compatte e dotate di  zoom esteso: i modelli DSC-HX99 e DSC-HX95 sono progettati per chi desidera una fotocamera discreta da portare sempre con sé, con il corpo macchina più piccolo al mondo[iv] e offrono una lunghezza focale davvero versatile, che copre dai 24 mmi del grandangolo ai 720 mmi del super teleobiettivo.

Oltre alle eccezionali riprese video 4Kii, cuore di entrambi i modelli è il potente processore d’immagine BIONZ X combinato a un chip di acquisizione LSI, che permette lo scatto continuo ad alta velocità fino a 10 fps con limite di buffer di 155 immagini[v]. Inoltre, i nuovi modelli vantano una velocità di messa a fuoco automatica pari a 0,09 secondi[vi]. Fra le nuove funzionalità vi sono Eye AF, registrazione delle immagini in formato RAW, funzione Touch Focus/Touch Shutteriii e acquisizione di dati sulla posizione[vii] tramite Bluetooth®.

Potente zoom ZEISS® Vario-Sonnar T* 24-720 mm e obiettivo a elevata qualità d’immagine

L’imponente fattore d’ingrandimento dello zoom offerto dai modelli HX99 e HX95 rappresenta la soluzione ideale per situazioni di scatto quali natura e viaggio, nonché per catturare momenti della vita quotidiana. La stabilizzazione delle immagini è controllata dal sistema Optical SteadyShot™, che annulla efficacemente l’effetto mosso dovuto alle vibrazioni spesso associate agli scatti effettuati a mano libera e con teleobiettivo. I modelli integrano inoltre la funzione Zoom Assist, che consente di allargare temporaneamente l’inquadratura per visualizzare un’area più ampia, quando si fotografa un soggetto con il teleobiettivo.

Potenza di elaborazione

I modelli HX99 e HX95 sono in grado di acquisire riprese video in 4K con lettura completa dei pixel e senza pixel binning, per una meravigliosa resa dei dettagli e per ridurre in misura significativa gli effetti moiré e di distorsione. È inoltre possibile riprendere soggetti in veloce movimento con registrazione HD a frame rate elevato[viii] fino a 100 fps[ix], per produrre sorprendenti sequenze in slow motion in fase di editing.

Lo scatto perfetto spesso arriva all’improvviso, perciò i fotografi devono poter contare sulla rapidità di reazione della propria fotocamera. Con la velocità di messa a fuoco automatica di soli 0,09 secondi del sistema Fast Intelligent AFvi, un processore BIONZ X ottimizzato[x] e il chip di acquisizione LSI, le HX99 HX95 sono una soluzione perfetta, in grado di offrire la funzione di scatto continuo ad alta velocità fino a 10 fps (limite di buffer di 155 immagini)v. Per ritratti perfettamente a fuoco, i nuovi modelli ereditano l’acclamata tecnologia Eye AF delle fotocamere α™, e per chi preferisce perfezionare gli scatti con un software di editing, entrambi offrono la possibilità di scattare in formato RAW. E se la luce è scarsa? Con un valore massimo di ISO6400[xi], non c’è di che preoccuparsi.dxsmjtq9pagirj3kpia3 Lanciate da Sony le più piccole fotocamere compatte al mondo

Funzionamento intuitivo e semplice

Accogliendo il feedback degli utenti delle fotocamere della serie HX90, Sony ha introdotto nel modello HX99 le funzionalità Touch Focus e Touch Shutter, che permettono di selezionare e fotografare il soggetto direttamente dallo schermo e di regolare la messa a fuoco tramite Touch Pad, mentre si inquadra la scena dal mirino a scomparsa OLED Tru-Finder™. Per chi desidera avere il totale comando sulle impostazioni, la ghiera di controllo della HX99 può essere personalizzata con funzioni quali la messa a fuoco manuale o lo zoom progressivo. Sia la HX99 sia la HX95 offrono My Menu, la funzione che permette di personalizzare e richiamare all’istante fino a 30 voci di menu.

Lo schermo orientabile di 180° facilita le inquadrature per i selfie e per le foto di gruppo, mentre un’impugnatura miglioratax assicura una presa salda e una maggiore stabilità durante gli scatti o le riprese. La funzione di acquisizione dei dati sulla posizione tramite Bluetooth® è in grado di raccogliere e registrare le informazioni relative alla posizione da un dispositivo mobilevii, mentre la registrazione Proxy permette il trasferimento di immagini e video su smartphone o il caricamento su siti web per una rapida condivisione.

Le nuove fotocamere Cyber-shot HX99 e HX95 di Sony saranno disponibili in Europa a partire da ottobre 2018.

[i] Angolo di campo (equivalente a 35 mm)

[ii] 3840 x 2160 pixel. La durata di registrazione continua è di circa 5 minuti e può variare a seconda delle condizioni di ripresa.

[iii] Solo DSC-HX99

[iv] Fra le fotocamere digitali con obiettivo fisso, mirino integrato e teleobiettivo di almeno 700 mm (angolo di campo, equivalente al formato 35 mm). Ad agosto 2018, in base alle ricerche di Sony.

[v] Con scatto continuo impostato su “Modalità scatto continuo priorità velocità di otturazione” e qualità d’immagine impostata su “Fine”.

[vi] Standard CIPA, misurazione interna, a 4,25 mm (grandangolo), EV8.5, Automatica programmata, area AF: Wide, formato NTSC

[vii] È possibile eseguire la connessione via Bluetooth con i seguenti dispositivi (ad agosto, data del comunicato):

Smartphone Android: Android 5.0 o successivo compatibile con Bluetooth 4.0 o successivo,

iPhone/iPad: iPhone 4S o successivo/iPad di terza generazione o successivo

[viii] La registrazione di video in formato XAVC S™ richiede una scheda di memoria micro SDHC/SDXC di classe 10 o superiore. Per la registrazione a 100 Mbps è necessaria una scheda UHS-I (U3)

[ix] PAL. 120 fps in NTSC.

[x] Rispetto alla serie DSC-HX90.

[xi] Con sensibilità ISO in modalità estesa.

Per maggiori informazioni, visitare il sito sony.it: HX99 / HX95

 

YOU MAY ALSO LIKE

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.