Fall in Bloom Coincasa è la collezione che celebra l’autunno 2025 con una narrazione fatta di colori caldi, dettagli botanici e materiali naturali. Ogni stanza si arricchisce di oggetti che raccontano la stagione: vasi in vetro, ceramiche artigianali, tessuti avvolgenti e accessori per la tavola che accendono di nuova vita gli spazi domestici: Coincasa interpreta l’autunno come momento di intimità e bellezza, proponendo una collezione che non è solo decorazione, ma un vero stile di vita.
La palette cromatica di Fall in Bloom
Il cuore della collezione si trova nella sua identità cromatica. Le tonalità calde e avvolgenti prendono ispirazione dalla natura: arancio ambrato, rosso bruciato, giallo senape e sfumature dorate illuminano gli ambienti con la luce del tramonto.
Accanto a queste nuance calde emerge il burgundy, colore guida della stagione che sostituisce il blu classico e diventa protagonista di tessuti, candele scolpite e composizioni floreali. La casa si veste così di un’eleganza intensa e sofisticata, perfetta per accompagnare i mesi più freddi.
Fiori d’autunno e decori botanici
La botanica è la vera musa di Fall in Bloom. Ricami floreali, stampe ispirate alle ceramiche di Delft e motivi teatrali raccontano la bellezza della natura che si rinnova anche in autunno.
I dettagli floreali compaiono nei tessuti, nei piatti dipinti a mano, nei placemat sagomati a foglia o zucca, fino alle candele e agli accessori per la casa. Ogni elemento contribuisce a trasformare lo spazio in un ambiente rigoglioso, ricco di poesia e calore.
Vetro e ceramica: materia e luce
La collezione pone grande attenzione ai materiali. Il vetro gioca un ruolo centrale: traslucido, lavorato in pasta o colorato, regala vibrazioni luminose attraverso vasi, bicchieri, lanterne e caraffe.
Accanto al vetro, la ceramica artigianale porta con sé la solidità della tradizione, con forme morbide e organiche che dialogano con la luce naturale. Gli specchi incorniciati in velluto aggiungono un tocco intimo e teatrale, trasformando la casa in uno spazio dove ogni oggetto racconta una storia.
La tavola autunnale secondo Coincasa
Uno dei punti più suggestivi della collezione è la mise en place. La tavola diventa teatro di convivialità, grazie a tovaglie in twill di cotone e lino di manifattura portoghese, lavorate con jacquard o taglio laser.
I servizi di piatti dipinti a mano, con decori di foliage e bacche, si abbinano a bicchieri e caraffe in vetro colorato, creando un insieme armonico e ricercato. Placemat in fibre naturali a forma di foglia o zucca arricchiscono l’allestimento, mentre lanterne e portacandele creano giochi di luce che scaldano l’atmosfera.
Tessuti che avvolgono: comfort e design
La tattilità è un altro tratto distintivo di Fall in Bloom. Coincasa propone una gamma di tessuti che trasformano soggiorno e camera da letto in spazi accoglienti:
-
Cuscini in ciniglia con ricami tono su tono
-
Plaid in lana mohair dalle sfumature calde
-
Lini tinti con pigmenti naturali per un effetto autentico e sostenibile
Nella zona notte, i set letto in percalle e raso di cotone uniscono finezza e durata, mentre le spugne in velour o a rilievo si tingono di colori autunnali e motivi geometrici.
Artigianalità e natura come filosofia
Fall in Bloom non è solo estetica, ma una filosofia che abbraccia sostenibilità e autenticità. L’uso di materiali naturali e la valorizzazione dell’artigianato locale rendono ogni oggetto più di un semplice accessorio: è un invito a vivere la casa come luogo di armonia e benessere.
La collezione interpreta l’autunno come tempo di lentezza, di condivisione e di calore, proponendo un design che accompagna i gesti quotidiani con eleganza e funzionalità.
Come inserire fall in bloom in casa
Integrare la collezione negli spazi domestici significa scegliere dettagli che dialogano tra loro:
-
Zona living: cuscini in ciniglia e plaid in lana mohair su divani neutri creano contrasti caldi. Vasi in vetro con composizioni botaniche arricchiscono mensole e tavolini.
-
Zona pranzo: tovaglie in lino jacquard e piatti decorati donano personalità anche a una tavola minimale. Bicchieri colorati e placemat sagomati aggiungono un tocco ludico.
-
Zona notte: biancheria in raso o percalle abbinata a coperte materiche crea un effetto cocooning. Accenti floreali e lanterne completano l’atmosfera intima.
Piccoli dettagli botanici – rametti secchi, bacche o foglie pressate – inseriti in vasi trasparenti o cornici decorative, portano la natura direttamente in casa.