Design e innovazione s’incontrano in LUCI•FERO, un oggetto di design ironico e creativo che fonde l’estetica di un ghiacciolo luminoso con la tecnologia dell’illuminazione d’autore. Questa lampada in resina colorata, dal forte stile pop art e con un concept originale, è da assumere quale esempio d’illuminazione creativa idonea a sorprendere e coinvolgere.
Un oggetto luminoso artistico: l’ironia di un ghiacciolo che illumina
LUCI•FERO non si limita ad essere una semplice lampada, bensì un oggetto di design ironico e provocatorio. Ricorda un ghiacciolo che si sta sciogliendo, ma in realtà si tratta di una lampada, dal design ghiacciolo, progettata per stupire con la sua forma e il messaggio che comunica. La sua natura d’oggetto luminoso artistico, e di lampada pop art, lo rende un pezzo unico, capace di dare personalità a qualsiasi ambiente.
Realizzato in resina colorata e traslucida, con un supporto in metallo, questo ghiacciolo luminoso si presenta come un oggetto decorativo e funzionale: una lampada pop art che, grazie alla sua illuminazione, crea atmosfere coinvolgenti. Il suo aspetto giocoso e al tempo stesso elegante lo rende ideale come elemento di scenografia, complemento d’arredo o pezzo da collezione.
L’arte dell’illuminazione creativa in un oggetto di design
In un’epoca dominata dalla funzionalità, LUCI•FERO si distingue come un manifesto di design emozionale e creativo. La sua forma irregolare, evocativa di un ghiacciolo che si scioglie, trasmette un senso di leggerezza e ironia, sfidando le convenzioni e portando un tocco di pop art nell’ambiente domestico o lavorativo.
L’oggetto design ironico e artistico si presta a molteplici utilizzi: come lampada da tavolo, elemento scenografico o come pezzo d’arredo che stimola il dialogo e la riflessione sulle percezioni del freddo e del calore, di forma e funzione.
Una lampada in resina colorata e di design pop art, incontro tra creatività e artigianalità
LUCI•FERO nasce dall’incontro tra un designer visionario e un artigiano esperto nella lavorazione della resina e delle tecnologie innovative. La sfida più grande è stata dare forma alla trasparenza e all’effetto di scioglimento, ferma restando la coerenza tra forma e funzionalità. Il risultato è consistito in una lampada pop art, con una forma dolce e irregolare, che emette una luce calda e avvolgente, senza abbagliare.
Lo spirito del design italiano: innovazione e ironia
Questo ghiacciolo luminoso raffigura appieno lo spirito del design italiano contemporaneo: ricerca estetica, cura del dettaglio, ironia e capacità di rompere le regole. La lampada in resina colorata, con il suo stile pop art, osa sfidare le percezioni convenzionali e invita a una nuova interpretazione dell’illuminazione creativa.
Grazie alla qualità artigianale e alla scelta di materiali innovativi, LUCI•FERO si distingue come un oggetto di design artistico e funzionale, capace di raccontare una storia e di trasformare gli spazi per mezzo d’una presenza ironica e giocosa.
LUCI•FERO, il ghiacciolo luminoso che riscalda con la luce
LUCI•FERO diventa una metafora: sciogliere le convenzioni, portare calore in forme fredde, illuminare con leggerezza e ironia. È un oggetto simbolico, che invita a riflettere sui contrasti tra freddo e caldo, arte e funzionalità, tradizione e innovazione.
In un panorama dove la luce viene spesso progettata per scomparire, questa lampada pop art vuole farsi notare, e divertire e coinvolgere anche chi, di solito, guarda al design con distacco. La sua immediatezza visiva e il suo carattere ironico ne fanno un pezzo di design artistico e creativo, perfetto per ambienti non convenzionali e spazi di ricerca.
Dove trovare LUCI•FERO
Il ghiacciolo luminoso LUCI•FERO sarà presentato in anteprima nell’ambito d’eventi dedicati al design contemporaneo. E sarà anche disponibile presso showroom selezionati e piattaforme di e-commerce specializzate in oggetti di design innovativo. Per informazioni su edizioni limitate, prenotazioni e aggiornamenti, è possibile seguire i canali social ufficiali o visitare il sito web del produttore (in fase di lancio).
Sul sito: dixpari.com
Credits: le foto sono state fornite dal Press Office Dixpari
Leggi anche: Design