IKEA festeggia il 30° anniversario dalla sua prima partecipazione alla Milano Design Week e, per l’occasione, svela la nuova collezione STOCKHOLM 2025.
L’esposizione, che avrà luogo dal 7 al 13 aprile nello spazio Tenoha di Via Vigevano 18, offre un’immersione completa nei principi del Design Democratico: forma, funzione, qualità, sostenibilità e prezzo accessibile.
Design democratico e la nuova Collezione STOCKHOLM 2025 by IKEA
Nel 1995, IKEA ha introdotto il concetto di Design Democratico, un approccio che ha rivoluzionato l’industria del design, rendendo l’eleganza e l’innovazione accessibili a tutti.
A 30 anni dal suo debutto, il brand svedese conferma il suo impegno con STOCKHOLM 2025, una collezione che unisce design scandinavo di alta qualità e accessibilità.
I visitatori potranno scoprire questi pezzi da collezione in anteprima mondiale, vivendo esperienze interattive che esprimono appieno i valori del marchio.
“Do Something. Change Everything”: sostenibilità e vita quotidiana
Una sezione speciale dell’esposizione, intitolata “Do Something. Change Everything.”, esplorerà come le piccole azioni quotidiane possano avere un impatto positivo sul nostro ambiente e stile di vita.
IKEA mostrerà come le sue scelte innovative in termini di sostenibilità possano contribuire a un cambiamento duraturo, ispirando comportamenti più responsabili e consapevoli, sia a casa che nella comunità.
Una settimana di Design, Musica e Creatività
Lo spazio IKEA ospiterà anche numerose attività collaterali, tra cui talk, laboratori creativi e performance musicali. Le serate saranno animate da house band e artisti della scena milanese, e i partecipanti potranno prendere parte a stimolanti discussioni, anche in collaborazione con il collettivo creativo Public Possession. Non mancheranno momenti di relax, con un’offerta gastronomica che includerà la Smörgås Sensation, una reinterpretazione del famoso hot dog svedese, pensata appositamente per la Design Week.
IKEA e Il Progetto Glitch Camp: sostenibilità in azione
Per il secondo anno consecutivo, IKEA supporta il progetto The Glitch Camp dell’Istituto Europeo di Design (IED), offrendo “kit per il sonno perfetto” agli studenti provenienti da tutto il mondo.
Oltre a questa iniziativa, IKEA collaborerà con gli studenti dell’IED per progettare aree comuni innovative e sostenibili, arredate con mobili di seconda mano, rinnovando il suo impegno nell’ambito dell’economia circolare.
Con questa nuova edizione della Milano Design Week 2025, IKEA continua a ispirare e innovare, dimostrando che un design accessibile, sostenibile e di qualità è alla portata di tutti.
Dove e Quando:
- Data: 7-13 aprile 2025
- Location: Tenoha, Via Vigevano 18, Milano
- Attività: Esposizioni, talk, laboratori, performance musicali
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di IKEA.