Si chiama Le Sel d’Issey la nuova fragranza lanciata da Issey Miyake, ispirata a un elemento essenziale della natura: il sale. Scopriamone insieme le caratteristiche!
Issey Miyake, il nuovo Le Sel D’Issey
Trent’anni fa era l’acqua l’ispirazione per una fragranza diventata iconica, L’Eau d’Issey Pour Homme, un grande classico che ha rivoluzionato il mondo della profumeria moderna. Oggi è un altro elemento naturale, il sale, a fare da ispirazione per la nuova creazione olfattiva di Issey Miyake, Le Sel d’Issey.
Il sale, il condimento della vita, diventa il punto di partenza per risvegliare i sensi e stimolare l’energia, simbolo di una natura benigna che risveglia nell’uomo desiderio, passione e voglia di vivere intensamente.
Le caratteristiche della nuova fragranza
Il profumiere Quentin Bisch è riuscito a costruire una fragranza unica intorno a un elemento che in natura è inodore, il sale appunto. Infatti non esiste un estratto di sale, ma l’esperto profumiere ha saputo lo stesso crearne una sua personale interpretazione. Da questo particolare studio nasce una fragranza fluida e fresca che racconta di due poli, il mare e la terra, incentrata sull’armonia tra note legnose e marine, per un profumo intenso e avvolgente.
Gli odori del mare vengono resi attraverso l’estratto d’alga laminaria e il muschio di quercia, un’alga migrata sulla terraferma migliaia di anni fa. Entrambi vengono sublimati dalla freschezza dell’accordo salato con una nota di zenzero naturale frizzante e vivace.
L’elemento terra viene invece reso con il vetiver naturale dalle note minerali, insieme al legno di cedro di origine naturale, upcycled dai trucioli di scarto dell’industria del mobile. Note legnose e cariche che donano alla fragranza densità e carisma. Scoprite anche L’Eau d’Issey Pivoine e L’Eau D’Issey Pour Homme Vetiver.
Il flacone, un’opera d’arte che rispetta la natura
Come sempre Issey Miyake premia un’estetica sofisticata per le sue creazioni. In questo caso il flacone è opera dell’artista e designer giapponese Tokujin Yoshioka, che spesso trae ispirazione dai fenomeni della natura e che da vent’anni collabora con Issey Miyake per il design di oggetti e flagships.
Il design della boccetta vanta linee maschili eleganti, con una forma ellittica che sfuma gradualmente verso il fondo del vetro con grande fluidità. Lo scopo infatti era creare una bottiglia che trasmettesse l’idea del movimento. Il tappo inoltre è in metallo cromato, per un oggetto fatto per durare. Infatti sia il formato da 50 ml che quello da 100 ml sono ricaricabili, il primo flacone ricaricabile della gamma di profumi maschili del marchio.
Il flacone è inoltre realizzato con il 20% di vetro riciclato, mentre la formula «vegana certificata» è composta per il 95% da ingredienti di origine naturale, tra cui un inedito estratto di cedro upcycled presente nel concentrato utilizzato per ottenere la formulazione finale. L’alcol con cui viene miscelato il concentrato profumato è al 100% di origine naturale e proviene esclusivamente dalla produzione francese di barbabietole. Infine, la custodia è realizzata al 10% con alghe marine upcycled. I prezzi sono:
- Le Sel d’Issey EDT 50ml : 83€
- Le Sel d’Issey EDT 100ml : 112€
- Le Sel d’Issey EDT refill 150ml : 132€