Tecnologia

PowerBrick il primo caricabatterie veramente universale

                                                                                                                           

Stanchi  di fili che si aggrovigliano, quando dovete ricaricare o alimentare i vostri dispositivi elettronici?  Oggi grazie a   PowerBrick, il caricabatteria universale in grado di caricare e alimentare fino a 11 devices contemporaneamente, dai cellulari, agli smartphone, tablet, personal computer, consolle portatili, fotocamere, videocamere, navigatori satellitari, lettori mp3 e molto altro, potrete eliminare prese aggiuntive, adattatori  e ciabatte e fare ordine in casa !  Sviluppato e realizzato dall’azienda italiana Feligan, PowerBrick è una novità elettronica tutelata da brevetto internazionale, per ricaricare ed alimentare oltre 10.000 dispositivi elettronici sul mercato.

PowerBrick presenta principalmente tre funzioni, che lo rendono unico nel suo genere. Le due porte USB ad alta potenza, in grado di erogare fino a 10 Watt, sono in grado di ricaricare qualsiasi tablet. Due prese di corrente universali da 1.500 Watt permettono di collegare in pochi istanti ogni dispositivo elettrico con spina italiana, schuko (tedesca), inglese, americana o svizzera, anche ad altissima potenza (un computer, una lampada, o addirittura un phon per capelli). Infine, nella parte superiore è presente la caratteristica di PowerBrick che lo rende unico al mondo: 6 connettori personalizzabili, che permettono di ricaricare praticamente ogni device elettronico.Ogni connettore è riavvolgibile, per poter continuare ad utilizzare il proprio dispositivo anche durante la ricarica. Quando non viene utilizzato, il cavetto è riavvolto automaticamente, per occupare il minimo spazio e mantenere tutto in ordine, a casa, in ufficio, in vacanza.

Disponibile nei colori bianco o nero iperlucido, PowerBrick è in vendita sul sito www.caricabatterie-powerbrick.it, al prezzo di lancio di 69,00€ IVA inclusa.

Foto by Feligan

Claudia Di Meglio

Articoli simili

Sistemi di riscaldamento: quali differenze tra un impianto tradizionale e a pavimento?

redazione111

Nuovi robot rasaerba firmati McCulloch

anna.rubinetto

Il nuovo smarphone XperiaTM X Sony usato dal noto fotografo Rafael Mantesso per originali foto di cani in giro per Barcellona

claudia.dimeglio

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.